Arcivescovo di Arles. Diventato vescovo come successore di
Aeonio, venne (505) a conflitto con il re visigoto Alarico II e, nel 513, con
Teodorico di Ravenna. I Sinodi da lui convocati nel 506 a Agde, nel 524 ad
Arles, nel 527 a Carpentras, nel 529 a Orange e nel 533 a Marsiglia, ebbero
grande importanza. Festa: 27 agosto. Scrisse una
Regula ad virgines e
un'altra
Ad monachos. Di massima importanza furono le sue omelie che si
ispirarono a Origene, Fulgenzio di Ruspe, Fausto di Riez (Chalon-sur Saône
470 circa - Arles 542).